L’esperienza maturata negli Stati Uniti ha consentito ai fondatori di .HPO di sperimentare e adottare il metodo Lean Startup, oggi alla base della consulenza startup offerta dall’azienda. Il Lean Startup Method, nato nel 2008 nella Silicon Valley, è un approccio strategico che permette, nella fase di lancio di un’idea di business o di un’attività di impresa, la riduzione notevole dei tempi, dei costi e quindi del rischio di fallimento.
.HPO, che proviene dal mondo Startup e che quindi conosce tutte le difficoltà e le incertezze che caratterizzano l’avvio di un’idea, di un prodotto o di un servizio IT, abbraccia completamente questa strategia offrendo ai propri clienti la possibilità di minimizzare il rischio e di aumentare così il successo.
Il metodo propone un processo di ideazione-verifica-modifica continuo, con massiccio uso del web, volto ad adattare passo dopo passo il prodotto alle necessità dei clienti, tenendo sotto controllo i costi.
.HPO assiste le startup IT o le aziende nel lancio di un nuovo business IT attraverso la creazione di MVP, Minimum Viable Product. L’MVP è alla base del LSM e consente quindi di testare velocemente sul mercato, essendo un prodotto appunto minimo, di lanciare di volta in volta l’idea. Questo approccio iterativo consente in tempi minimi di portare valore in termini di restituzione dati e feedback, e di poter quindi intervenire sulla strategia apportando le dovute modifiche.